i nostri servizi

Servizi OKR

Loading...

Tutti i servizi OKR di cui puoi usufruire utilizzando il metodo numero uno in Italia.

Corso di formazione OKR

Scopri di più

Progetto di implementazione OKR Completo

Scopri di più

Workshop aziendale di pianificazione strategica

Scopri di più

Business Intelligence

Scopri di più

Progetto per la creazione di un Sistema di Valutazione delle persone in linea con la Cultura OKR

Scopri di più

CORSO DI FORMAZIONE OKR

Corso teorico sulla Teoria OKR, da 2 ad 8 ore, da dividere in una o più giornate.

Il corso viene strutturato sulla base delle necessità del cliente e solitamente comprende:
una parte teorica riguardo la Cultura OKR, le differenze con i sistemi di gestione per obiettivi tradizionali (MBO), i vantaggi e le 2 Leggi degli OKR
una parte di applicazione a casi studio, portati dal docente, di aziende che realmente utilizzano gli OKR e sulle quali vengono strutturati obiettivi e strategie

A chi si rivolgono i corsi di formazione OKR:

Organizzazioni che non utilizzano gli OKR vogliono formarsi sul sistema di gestione per obiettivi più innovativo al mondo
Organizzazioni che già utilizzano gli OKR ma vogliono continuare a formare il proprio personale periodicamente
Organizzazioni che vogliono formare personale interno per avere figure specializzate in ambito OKR

PROGETTO COMPLETO OKR

Gli OKR sono un percorso di miglioramento strutturato, graduale e di lungo termine, e come tutti i grandi cambiamenti devono essere affrontati a piccoli passi.

Il modo migliore è partire con un progetto pilota, con pochi team selezionati (es: 5-10 team trasversali) in modo da chiarire il funzionamento e i vantaggi degli OKR - soprattutto in termini di allineamento. Questi team saranno i primi sponsor interni del progetto di cambiamento.
Vantaggi degli OKR:
Motivazione (a breve e lungo termine)
Allineamento
Gioco di squadra

Quando scegliere un progetto completo:

Iniziare un progetto completo di adozione degli OKR significa sposare una nuova Cultura aziendale. Con il progetto pilota l'introduzione avviene gradualmente per poi espandersi a tutta l'organizzazione facendo diventare gli OKR il sistema di gestione per obiettivi ufficiale.
A chi si rivolge:
Aziende che non utilizzano gli OKR e che vogliono introdurli gradualmente a tutta l'organizzazione facendoli diventare il sistema di gestione per obiettivi ufficiale.
Aziende ambiziose e, nello stesso tempo, impegnate in una Cultura di rispetto delle persone.
Se vuoi saperne di più, scarica la guida: le 4 fasi del progetto pilota

WORKSHOP OKR

Una o più giornate per definire tutta la strategia in modalità OKR, o per declinare nei vari team un Piano Strategico più ampio in modo da assicurarne una adeguata esecuzione e monitoraggio di implementazione, anche in contesti di elevata incertezza.

Il workshop può essere ripetuto trimestralmente o semestralmente.

A chi si rivolgono i Workshop OKR:

Organizzazioni che utilizzano un sistema per Obiettivi e vogliono trasfomarlo in OKR.
Aziende che non usano gli OKR ma hanno diversi dati da poter utilizzare, che vogliono trasformare in obiettivi chiari per i team.

BUSINESS INTELLIGENCE

Affiancamento all'azienda con un’analisi strutturata (mensile o trimestrale) dei maggiori dati e KPI aziendali, che risultano essere gli Obiettivi delle principali funzioni, in modo da ottimizzare le strategie. Durante la consulenza si costruisce un robusto set di dati che viene sfruttato attraverso gli OKR, rendendoli informazioni e fornendo consigli per migliorarli.

La parte più importante è avere un robusto set di dati, meglio se direttamente connessa ai loro sistemi aziendali.

A posteriori, viene inviato un riepilogo di ciò che è stato stabilito e dei principali indicatori.

A chi si rivolge:

Aziende con un management molto concentrato, il quale vuole analizzare periodicamente l'andamento delle performance della propria organizzazione attraverso analisi dati e  strategie strutturate.

SISTEMA DI VALUTAZIONE DELLE PERSONE

Creazione di un sistema che renda l'azienda in grado di individuare, da sola e con periodicità definita, i propri talenti per valorizzarli e proteggerli.

Il sistema di valutazione è costruito per non ostacolare il lavoro per Obiettivi Sfidanti e una mentalità ambiziosa, evitando di far scegliere  tra obiettivi ambiziosi e valutazione personale.

C'è un lavoro iniziale intenso di consulenza per stabilire in co-design con i team le domande da implementare. La mappatura ricalca quella del Progetto OKR ed è automatica se avviene in contemporanea.

A chi si rivolge:

Organizzazioni che utilizzano già gli OKR e vogliono affiancare un metodo di valutazione in linea con i valori della Cultura OKR.
Organizzazioni che non utilizzano gli OK, ma che hanno necessità di individuare e proteggere i talenti della propria organizzazione
Scopri i Servizi OKR

Scarica la brochure per conoscere dettagli e costi di tutti i servizi OKR offerti da LinkHub

Fissa una Call Gratuita

Vuoi maggiori informazioni o chiarire qualche dubbio? Prendi appuntamento con un nostro Consulente

Inizia oggi

Scopri gli OKR con LinkHub

Thank you! Your submission has been received!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Privacy Policy Cookie Policy