Sa spiegare in modo esaustivo il framework OKR e il Sistema RiskHub ai propri colleghi e clienti, partendo dalla cultura OKR fino ad arrivare ai singoli elementi che compongono il Metodo LinkHub.
Il test finale consiste in un quiz online composto da 10 domande chiuse. Dovrai lasciare nome, cognome e mail per iniziare il test. La soglia richiesta è dell'80% ed in caso di insuccesso non saranno mostrate le domande errate. Puoi riprovare il test quante volte vuoi.
Per dimostrarci di aver ottenuto la Skill, inviaci un video dove ci mostri come hai creato uno Strategy Canvas partendo da uno dei casi pratici proposti, soffermandoti su ogni scelta effettuata. Software consigliati: Loom e Miro.
Puoi copiare e completare lo Strategy Canvas su Miro da questo link.
Per dimostrarci di aver ottenuto la Skill #3, inviaci un video Loom dove mostri come hai connesso il tuo Strategy Canvas (1) già creato per la Skill #2 con altri due: - un secondo Strategy Canvas (2) posto più in basso, il cui KR deriva dal KPI del Canvas di partenza (1) - un terzo Strategy Canvas (3) posto più in alto, di cui un KPI è connesso all'OKR del Canvas di partenza (1)
In entrambi gli indicatori che si ripeteranno due volte si dovranno stabilire valori differenti tra KPI e OKR, scegliendo due valori allineati (il consiglio è domandarsi <<se l'OKR viene raggiunto, scatterebbe la soglia di allerta dell'altro team connesso?>>).
Per dimostrarci di aver ottenuto la Skill, inviaci un video dove ci mostri come nei tuoi ultimi 30 giorni LinkHub ti abbia fatto migliorare l'esecuzione. Soffermati su quali iniziative hai monitorato maggiormente e su come il Metodo ti ha aiutato a superare i blocchi esecutivi. Software consigliati: LinkHub e Loom.
Per dimostrarci di aver ottenuto la Skill, inviaci un video dove ci mostri come nei tuoi ultimi 30 giorni LinkHub ti abbia fatto migliorare la strategia. Soffermati sui rischi che si sono rivelati fondati, su come hai fatto a scoprirli e su come hai deciso di affrontarli nel futuro. Software consigliati: LinkHub e Loom.