Chi è andato almeno una volta in canoa, sa quanto è importante che tutti i remi siano allineati tra loro 🚣♂️
Prova a chiudere gli occhi e immaginare il tuo team come una lunga canoa, che affronta il mare tortuoso nel suo continuo tentativo di farvi rallentare.
L'arrivo a destinazione dipenderà da due fattori:
- la direzione presa - la Strategia
- la forza e precisione con cui tutto il gruppo sta remando - l'Esecuzione
Nel caso in cui la seconda non sia precisa, le correnti ci potrebbero portare fuori rotta.
Nel caso in cui manchi la prima, invece, l'arrivo a destinazione sarà proprio impossibile 🏋️♂️
La beffa?
Che senza strategia, più è forte l'escuzione e più il team si allontanerà dalla meta 😱
In tempi incerti e mutevoli come quelli attuali, è molto allettante continuare a testa bassa a puntare sull'esecuzione:
- si continua a fare ciò che si faceva in passato (zona di comfort)
- come tutte le cose che si ripetono, si diventa sempre più efficienti
- ma il risultato ci porta lontano dalla meta.
Esecuzione e Strategia sono i due ingredienti per ogni Obiettivo 🥗
Qual è la tua Strategia? 💡
Se chiedi a dieci persone cosa intendono per "strategia", otterrai 10 risposte diverse.
La risposta però è molto semplice:
- significa stabilire un Obiettivo nel futuro 🎯
- e scegliere quali iniziative mettere in campo da oggi per raggiungerlo 💪
Secondo un'indagine di Gallup solo il 22% dei dipendenti pensa che i propri leader abbiano una direzione chiara in mente e, per questo, siano pronti a condividerla.
La strategia è quel filo invisibile che collega obiettivi nel futuro e azioni quotidiane 📌

Come scrivere una strategia 🚁
Per descrivere una Strategia basterebbero quindi due elementi:
- gli Obiettivi da raggiungere (descritti come OKR, quindi parte concettuale e parte numerica)
- le Iniziative da attuare
Sembra semplice...e lo è. Il Framework OKR nasce proprio per insegnare a tutti in azienda come fare.
Una volta capito, l'unica difficoltà rimarrà quella di capire quali iniziative possono rivelarsi più efficaci nel raggiungere quell'obiettivo e per trovarle, esistono varie metodologie OKR come quella di LinkHub che aiutano l'ottimizzazione di una strategia.
Per applicare il Metodo LinkHub bastano quattro domande:
- Qual è il nostro obiettivo nel futuro? (Objective) 🎯
- Quando e come ne misuriamo il raggiungimento? (KeyResult - indicatore + target + data) 🧮
- Quali sono i 3 maggiori ostacoli che dovremo evitare? (Rischi) 💣
- Cosa faremo per evitare ognuno dei tre rischi? (Iniziative - eccole!) 💪
Passando dai Rischi diventa molto semplice capire le Iniziative che dovrebbero far parte della Strategia. Dopo aver risposto a queste quattro domande, infatti, tutto il team avrà finalmente ben chiara la direzione da prendere e ogni quanto remare.
"Non esiste vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" (Seneca) ⛵
Senza strategia, la perfetta esecuzione è dannosa.
Senza esecuzione, la strategia è uno spreco di tempo.
Capita troppo spesso che le aziende si dimentichino di ciò e tralascino uno dei due ingredienti per raggiungere ogni Obiettivo 👈
Un sistema di gestione come gli OKR, già usato in tutte le aziende più innovative al Mondo, aiuta certamente a focalizzare tutti su ciò che conta e prendere le scelte giuste, con ordine e motivazione fino ad obiettivi apparentemente impossibili🚀
Per usare il metodo LinkHub puoi scaricare lo Strategy Canvas o compilarne uno direttamente online da qui.
Se invece vuoi saperne di più sugli OKR scarica la Guida completa da 👉 QUI 📚