OKR è l'acronimo di "Objectives and Key Results", tradotto in italiano "Obiettivi e Risultati Chiave".
Questi due sono gli elementi essenziali che dovrebbe avere ogni Obiettivo:
Senza obiettivi non esisterebbe nessuna organizzazione (né azienda, né squadra sportiva o altro). Per questo chi vuole avere successo come organizzazione deve saper:
Conoscere il proprio obiettivo rende le persone più focalizzate e orientate al risultato, aumenta il senso di squadra e di appartenenza.
La Prima Fase di adozione del Sistema RiskHub consiste nello stabilire gli OKR per ogni Team, quindi:
Esempi di OKR per un Team Commerciale potrebbero essere:
oppure per un Team di HR (Risorse Umane):
Definire gli OKR non è semplice per chi non è ancora abituato a farlo.
Per questo motivo abbiamo creato un network di Coach OKR certificati pronti a supportare tutte le organizzazioni che vogliono definire meglio i propri Obiettivi e iniziare a gestirli con metodo.
La Sessione OKR è un incontro virtuale di circa 1 ora e 30 minuti, nel quale il team leader si incontra con il suo coach OKR per definire insieme gli obiettivi del team.
Durante la call:
Al termine della Sessione - quindi - il team avrà descritto, oltre agli OKR, la propria intera strategia.
Data l'estrema importanza degli OKR è importante non sbagliare nel momento di creazione degli stessi. Gli errori più comuni e da evitare sono:
Terminata la propria Sessione OKR, il team potrà già procedere all'inserimento della propria strategia nel software LinkHub.